Velocità media delle onde di taglio nei primi 30 metri di sottosuolo. È definita come il rapporto tra 30 e la sommatoria dei rapporti tra lo spessore dello strato i-esimo e la corrispondente velocità Vs.
L’insieme delle procedure operative di intervento per fronteggiare una qualsiasi calamità attesa in un determinato territorio
Quegli edifici che rivestono importanti funzioni di protezione civile in caso di evento calamitoso. Ad esempio, gli ospedali, in quanto devono garantire, in caso di evento, l’assistenza sanitaria alla popolazione; le caserme, le sedi dei municipi, le sedi di sale operative per la gestione delle emergenze.
COMCentro Operativo Misto - Struttura operativa che coordina i servizi di emergenza a livello provinciale... Termini del Glossario Centro Operativo Misto Il Com deve essere collocato in strutture antisismiche realizzate secondo le normative vigenti, non vulnerabili a qualsiasi tipo di rischio. Le strutture adibite a sede Com devono avere una superficie complessiva minima di 500 mq con una suddivisione interna che preveda almeno: una sala per le riunioni, una […]